Prima giornata di gare, tutti i risultati e arrivano già le prime medaglie

L’edizione 2019 degli Animus Youth Games ha già eletto i primi trionfatori. I tornei di Taekwondo e di Atletica si sono esauriti nella prima giornata di gare.
Già sicuri quindi di presentarsi sul podio nel corso della cerimonia di premiazione che inizierà alle 18.30 a Piazza Cavour per mettersi al collo le medaglie, nella classifica generale a squadre del taekwondo sono rispettivamente Italia, Croazia e Grecia.
Nelle gare individuali, quelle selezionate rispetto al peso degli atleti, nel torneo maschile per atleti di meno di 63 Kg ha vinto l’Italia mentre la Grecia è sul gradino più alto nella categoria con meno di 59 kg. Trionfatrici del torneo femminile sono rispettivamente nel torneo con meno di 52 Kg l’Italia e con meno di 46 Kg la Croazia. Nell’atletica il salto in lungo ha visto trionfare la estone Jaani e il montenegrino Vojvodic.
Nella velocità, sugli 80 metri si è imposto l’italianao Mattia Ruggeri mentre tra le ragazze la croata Blazevic. Nei 300 metri gradino più alto per la croata Cecic e il montenegrino Vujcic mentre nei 1000 metri maschile ora al ceco Travnicek mentre tra le ragazze la serba Grujic. Nel lancio del peso femminile ha vinto la ceca Hruskova mentre nella staffetta femminile ha trionfato la Croazia.
Dominio italiano nel beach volley. Alle 11 al Palabeach il gradino più alto maschile se lo contenderanno il duo Ravellino-Costanzi contro Latella-Agrioli. Nel torneo femminile la copia italiana Cicchitelli-Ripanti sfiderà il duo croato.
Il tennis è allineato alle semifinali che iniziano dalle 9 nei tornei maschile, femminile e doppio misto.
Nel rugby la squadra dominatrice è quella dell’Abruzzo già certa dell’oro mentre il resto del podio sarà deciso nelle ultime gare.
Nella pallanuoto la finale per l’oro in programma alle 13.30 alla piscina del Passetto sarà tra Grecia e Italia. Per il bronzo se la vedranno Slovenia e Grecia.
Il calcio è allineato alle semifinali in programma dalla mattina nel centro federale Paolinelli dove giocheranno le migliori 4: Bosnia, Italia, Serbia e Grecia. Le altre al campo di Vallemiano per le finali dal 5’ all’8’.
Anche la pallamano attende le semifinali e finali per il podio che si giocheranno al Palaveneto dalle ore 9 mentre le finali di consolazione al Palacus.
Nel Basket 3×3 maschile le semifinali sono Croazia-Grecia e Serbia-Italia2, mentre nel torneo femminile sono Italia1-Serbia e Lettonia-Bosnia.