#BEACTIVE

ANIMUS – Adriatic Ionian Games fo Social Inclusion è evento ufficiale della Settimana europea dello Sport, grazie al prestigioso riconoscimento dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La settimana europea dello sport
Ogni anno dal 23 al 30 settembre, milioni di persone – sportivi professionisti, entusiasti, esperti ed associazioni – si riuniscono per partecipare ad una delle più grandi iniziative sportive mondiali:
la settimana europea dello sport.
La quinta edizione sarà la più grande di sempre, con 47 associazioni partner in 41 paesi. Indipendentemente dall’età, dal background o dal livello di preparazione, tutti possono fare qualcosa per aiutare a costruire uno stile di vita più sano.
Il viaggio è iniziato nel 2008 quando sono state pubblicate le linee guida dell’UE che sottolineavano la necessità di cambiare comportamento.
Lanciata nel 2015, la Settimana europea dello sport è stata creata in risposta al peggioramento della crisi di inattività. Nonostante lo sport e l’attività fisica contribuiscano sostanzialmente al benessere dei cittadini europei, il livello di attività fisica è attualmente stagnante e addirittura in calo in alcuni paesi.
Gli studi mostrano che gli europei non stanno facendo abbastanza esercizio. L’obesità e la malattia sono ai massimi storici. La Settimana europea dello sport mira ad aiutare le persone a diventare più attive
Sempre più europei abbracciano uno stile di vita sano e attivo. Da cinque milioni di partecipanti e 7.000 eventi nel 2015, l’edizione 2018 ha attirato 12 milioni di partecipanti su 48.500 eventi.
Speriamo di battere quel record quest’anno mentre entriamo nel 5 ° anniversario della settimana europea dello sport!